basta muffa

Imbianchini e i trattamenti antimuffa: quale metodo la elimina per sempre?

La tecnologia per sconfiggere la muffa cambia. Gli imbianchini e i trattamenti antimuffa devono adeguarsi.

Hai scelto apposta di incaricare degli imbianchini e i trattamenti antimuffa applicati da loro, per risolvere la tua problematica di muffa (da “chi se ne intende”), ma il risultato definitivo non è però arrivato.

La prova?

L’inverno prossimo, rieccoci daccapo e la muffa ricompare.

Analisi di un circolo vizioso che si ripresenta: imbianchini e trattamenti antimuffa che NON funzionano

Ecco in un elenco puntato, step by step, come si ripresenta la muffa:

  1. la muffa in casa si è appena ripresentata anche se appena l’anno scorso hai chiamato l’imbianchino per rimbiancare tutto
  2. richiami il tuo imbianchino di fiducia per risolvere il problema della muffa (si spera che questa sia la volta buona)
  3. “butti all’aria tutto” per rimbiancare nuovamente casa.
    Sposti mobili, smonti armadi, vestiti in giro e messi in qualche modo e, se sei fortunato, sei riuscito a portare i tuoi bimbi dalla nonna fino a quando non è tutto finito e ritorna tutto alla normalità
  4. fai gli scongiuri che tutto il trambusto appena passato non si presenti anche l’anno prossimo, costringendoti a rifare tutto daccapo
  5. speri che sia veramente così

Eppure ti sei affidato a persone competenti, che fanno quel lavoro da tempo.

Non hai voluto applicare trattamenti sulla muffa per non sbagliare perchè non sei del mestiere.
Per questo hai volutamente ricontattato un imbianchino, un professionista che ti applichi il trattamento antimuffa per pulire la muffa e avere di nuovo ambienti perfettamente bianchi.

Gli imbianchini e i trattamenti antimuffa. Ecco il perchè non funzionano sulla muffa

Forse non sai che il lupo perde il pelo ma non il vizio

Confessione shock!

Claudio è un imbianchino che da anni fa questo lavoro.
Soprattutto in primavera è un lavoratore molto ricercato.

I passaparola, chi già da anni conosce la sua professionalità, lo “prenota” appena finito l’inverno, per sistemare i danni che la muffa ha causato nelle proprie case.

Il lavoro proprio non gli manca ma non riesce a capire come mai tutte quelle persone ogni anno si ritrovino sempre daccapo con la muffa.

Claudio ha cominciato nei momenti liberi a studiare la muffa e si è imbattuto nei nostri canali blog, social e canale YouTube e alla fine è uscito allo scoperto.

Quello che scrive è davvero pesante ed è la conferma di quanto mi raccontano tantissimi clienti che ci contattano tutti i giorni.

Lungi da me accusare l’intera categoria ma è innegabile che c’è un modo di lavorare SBAGLIATO e PREISTORICO nel settore quando si affronta la muffa.

Mi sono permesso di farci un video sulla questione!

La confessione di Claudio: gli errori degli imbianchini e dei prodotti antimuffa che utilizzano

Analizziamo la confessione di Claudio in modo da trovare quali sono gli errori di fondo che utilizzano gli imbianchini e i trattamenti antimuffa che non risultano efficaci.

ERRORE n. 1: FARE COME FANNO TUTTI

Se c’è una cosa che NON si deve mai fare quando si ha a che fare con la muffa, che tu sia il padrone di casa o l’imbianchino è COPIARE qualcosa fatta da altri prima di te.

Infatti di fronte ad un problema serio e complesso come la muffa non si può usare sempre la stessa ricetta.

Questo fenomeno è aggravato dal web.

Siamo alla ricerca di recensioni di qualsiasi cosa prima di comprare (lo per primo!) ma come non ti puoi curare leggendo qualche commento su un forum, così non puoi comprare a caso prodotti antimuffa solo perchè qualcuno ha scritto su Amazon che si è trovato bene.

Per assurdo non devi comprare nemmeno il più caro dei prodotti se non hai la più pallida idea di come si usi.

E questo vale anche se sei un imbianchino che ci sa fare col rullo ma non disponi di un bagaglio di esperienze di successo in fatto di trattamenti antimuffa.

Tradotto in parole semplici: non basta dare una mano di bianco dopo che hai pulito con la candeggina per considerarsi esperto in trattamenti antimuffa.

ERRORE n. 2 (il mio preferito):  “LAVARE” CON CANDEGGINA

La muffa sporca i muri e quindi deve essere pulita come una banalissima macchia.

Non possiamo ovviamente usare il detersivo dei pavimenti ma neanche la candeggina.

Ecco un breve riassunto sul perchè NON usare candeggina sulla muffa:

  1. è tossica, lascia un pessimo odore che rimane a lungo e penetra nelle pareti ma non elimina le spore della muffa esistenti
  2. CORRODE la vernice dell’intonaco se usata regolarmente per pulire la muffa
  3. sebbene ha un potere igienizzante, non serve ad eliminare le cause scatenanti del fenomeno (condensa, muri freddi, umidità) quindi è uno spreco di tempo, denaro e salute. PUNTO.

“Ma mio cugino mi ha detto che lui ha pulito con la candeggina e la muffa non si è più riformata. Cosa devo fare quindi?

Dai retta a tuo cugino ed entri nella spirale della candeggina e continui a pulire (anche ogni giorno) pur di non vedere la macchia di muffa oppure ti documenti e utilizzi un prodotto che elimina la muffa e che non contenga IPOCLORITO DI SODIO (ovvero candeggina).

Tranquillo, esistono questi tipi di prodotti e noi li usiamo nel nostro trattamento Bastamuffa.

ERRORE n.3. USARE LA PITTURA ANTIMUFFA QUANDO C’E’ MUFFA

“Ma come Giuseppe, mi stai dicendo che la pittura antimuffa NON si usa quando c’è muffa? E allora a che serve?”

Questa è una delle domande che mi vengono poste tutti i giorni.

Vuoi per il nome antimuffa che trae in inganno e per il fatto che ha un prezzo relativamente molto basso (quelle con l’etichetta carina dei Brico), chiunque la può utilizzare.

Poi si può arrivare a spendere anche più di 100 euro per una latta ma il principio non cambia.

Quello che hai in mano quando compri una pittura antimuffa è:

  • una pittura traspirante o lavabile
  • un additivo aggiunto nella pittura che la rende “antimuffa” (biocidi)

La pittura antimuffa NON ha proprietà termiche e quindi se la metti su un muro freddo hai solo rimandato il problema.

Se sei fortunato resisterai fino al prossimo inverno.

Se il problema è più serio potresti dover ripitturare anche dopo un mese.

E ovviamente gli imbianchini più smaliziati lo sanno e quindi sono tranquilli che per un po’ non ti farai vivo.

Ovvio che se la muffa ritorna dopo un anno loro non hanno nessuna colpa: del resto si sa che con la muffa c’è poco da fare (così ci raccontano).

Non metto in discussione la buona fede di tantissimi imbianchini, anzi, ma Claudio sono tanti gli imbianchini che vorrebbero vincere la battaglia contro la muffa.

Poi subentrano senso di frustrazione e fallimento nel non sentirsi in grado di risolvere davvero il problema.

ERRORE n. 4. NON C’E’ PEGGIO AL PEGGIO: I PANNELLI

Tanti hanno fatto spendere migliaia di euro al cliente per “pannellare” la stanza con rivestimenti di polistirolo o cartongesso o altri tipi di materiali ben più costosi.

Per fare cosa? Per nascondere la muffa?

Purtroppo questo è quello che accade se metti i pannelli in una zona fredda e umida e la ricopri con qualcosa che ne oscura la vista.
Quello che rimane dietro al pennello è difficilmente ispezionabile e fino a quando la muffa non trapelerà dal pannello penserai che vada tutto bene.

Forse non sai la fatica che viene dopo: quando il pannello lo devi togliere per via della muffa che, trovando una valvola di sfogo, sarà comparsa ai lati del pannello.

E lì si che sono guai!

Cosa può fare Bastamuffa per gli imbianchini che necessitano di un metodo efficace per risolvere la muffa dei propri clienti?

Io e la mia azienda possiamo aiutarti.

Basterà capire quali sono le cause della problematica di muffa che si manifesta nelle case dei tuoi clienti

I tuoi clienti potranno contare sulla:

  • tua professionalità applicativa, che non si impara di certo in un giorno e che sarai tu a gestire
  • la mia esperienza e quella di tutto lo staff di Bastamuffa con ben oltre 13000 casi risolti ad oggi.

Un binomio vincente per chi ha la fortuna di incontrarci!

Il kit ANALISI BASTAMUFFA: un valido aiuto per imbianchini e privati

Ho messo a disposizione di tutte le persone che vogliono risolvere problematiche di muffa dalle proprie casa e da quelle altrui, un kit pronto all’uso.

KIT DI ANALISI

Un valido aiuto per analizzare a fondo la muffa che hai in casa o quella che devi risolvere in quanto “specialista”, se sei un imbianchino o un tecnico.

Ecco cosa comprende il KIT ANALISI:

  • 8 giorni per avere risultati concreti a livello di entità di muffa nei tuoi ambienti che nessuna perizia tecnica ti può dare
  • igrometro per misurare temperatura e umidità dei tuoi ambienti con muffa
  • campioncini del trattamento BASTAMUFFA, per farti un idea di cosa sono e come agiscono

Entra anche tu nella famiglia BASTAMUFFA e combatti assieme a noi la muffa

Per me e per Bastamuffa è sempre importante contare su persone che sposano la nostra filosofia mirata a:

  1. risolvere definitivamente il problema della muffa, potendo contare su una garanzia fino a 10 anni sul trattamento
  2. utilizzare prodotti atossici e sicuri per la salute di bambini, allergici, malati e di tutta la famiglia

Spero che presto entrerai anche tu nella squadra Bastamuffa!

Richiedi la valutazione!

EMERGENZA Muffa in Casa?



Giuseppe Tringali - Bastamuffa.com

Dal 2010 Bastamuffa aiuta le famiglie italiane a liberarsi della muffa:

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I dati della muffa: perché aumentano gli immobili nuovi o ristrutturati con muffa? perché aumenta la sfiducia verso le soluzione temporanee?
SCARICA QUI

e-book sulla muffa

Anche tu ti ritrovi ogni anno alla ricerca di un METODO che funzioni davvero CONTRO LA MUFFA?
SCARICA QUI

Stai pensando di cambiare i mobili ma hai muffa in casa? Scopri come arredare in sicurezza la tua casa, senza più rischiare la muffa...
SCARICA QUI

Articoli recenti

muffa negli ambienti di lavoro
Muffa e Salute

Muffa negli ambienti di lavoro

La muffa negli ambienti di lavoro è un problema molto comune, spesso sottovalutato, che può causare notevoli difficoltà all’interno dell’azienda.  Infatti, la diffusione delle spore

Leggi Tutto »

Seguici sui social
per rimanere sempre aggiornato!

Tante famiglie nel gruppo Facebook Eroi Bastamuffa seguono le nostre dirette domenica alle 14.00!

Più di 8.500 iscritti sul nostro canale Youtube

Siamo appena sbarcati su Instagram!

Parlano di noi

Problemi di muffa da condensa?