
Muffa negli ambienti di lavoro
La muffa negli ambienti di lavoro è un problema molto comune, spesso sottovalutato, che può causare notevoli difficoltà all’interno dell’azienda. Infatti, la diffusione delle spore
Home > Prevenzione della muffa > Perché si forma la muffa dietro l’armadio?
Vuoi saperne di più su Bastamuffa prima di richiedere la valutazione gratuita?
Puoi approfondire:
Dal 2010 Bastamuffa aiuta le famiglie italiane a liberarsi della muffa:
I dati della muffa:
perché aumentano gli immobili nuovi o ristrutturati con muffa? perché aumenta la sfiducia verso le soluzione temporanee?
SCARICA QUI
Anche tu ti ritrovi ogni anno alla ricerca di un METODO che funzioni davvero CONTRO LA MUFFA?
SCARICA QUI
Stai pensando di cambiare i mobili ma hai muffa in casa? Scopri come arredare in sicurezza la tua casa, senza più rischiare la muffa...
SCARICA QUI
La muffa negli ambienti di lavoro è un problema molto comune, spesso sottovalutato, che può causare notevoli difficoltà all’interno dell’azienda. Infatti, la diffusione delle spore
Hai notato che una stanza della tua casa è sempre fredda, umida e stanno comparendo delle macchie scure sulle pareti? Stai allerta, potrebbe trattarsi di
In questo caso studio ti racconterò di come Alessandro, un nostro cliente, grazie al nostro aiuto è riuscito a risolvere un problema che stava cominciando
Tante famiglie nel gruppo Facebook Eroi Bastamuffa seguono le nostre dirette domenica alle 14.00!
Più di 8.500 iscritti sul nostro canale Youtube
Siamo appena sbarcati su Instagram!
Bastamuffa S.R.L. | Copyright 2020 | Partita iva: 09564910967 | +39 02 4311 4183 | [email protected]
Privacy Policy | Cookie Policy
11 risposte
Anche se ho cambiato infissi le stanze sono umide se metto un quadro dietro si forma umidità.
Potrebbe dipendere dal tetto non saprei. Vorrei mettere pannelli.
Potete contattarmi per sopralluogo
Cell 3288690267
Ciao Italo, abbiamo fornito istruzioni ad un tecnico affinché ti contatti.
A presto
Giuseppe Tringali
Ciao, vorrei sapere se ci sono delle pitture come potrei usare sulla parete dietro l’armadio per prevenire la formazione della muffa. Grazie
Ciao Laura, se hai della muffa dietro all’armadio il consiglio è di provvedere subito alla sua eliminazione, prima che il fungo si diffonda in tutta la stanza. Se l’azione invece vuol essere preventiva perchè la muffa al momento non c’è è possibile utilizzare una parte del nostro protocollo, escludendo l’azione igienizzante. Si tratta di applicare due prodotti: il primo serve a creare una barriera, uno scudo sulle pareti più fredde, il secondo per realizzare una finitura che completi l’isolamento e che dia il colore uniforme alla parete (può anche essere colorata). Per tutto ciò è necessario il supporto di un nostro tecnico che sulla base di diversi fattori dovrà valutare quante mani applicare di ogni prodotto. Come partire? Richiedendo la valutazione gratuita della muffa a questo link: https://bastamuffa.com/valutazione-gratuita-della-muffa/ e prendendo un appuntamento per una video chiamata appunto con un nostro tecnico.
Ti aspettiamo.
A presto
Giuseppe Tringali
Ciao Giuseppe,
grazie per la risposta. Io però come dicevo prima non ho la muffa, quindi non ho bisogno di pulizia ne trattamenti contro la muffa. Mi interessa semplicemente prevenire la sua comparsa considerando che ho una parete esterna sulla quale poi andrà l’armadio, quindi mi interessa semplicemente prevenire. Ho provato a fare il questionario ma certamente non è in linea con le mie esigenze visto che molte domande sono relative alla presenza della muffa in casa. Se mi potete orientare come procedere o consigliare delle pitture da usare le sarei grata.
Grazie e saluti,
Laura
Ciao Laura,
giriamo il tuo contatto al nostro supporto tecnico che ti inoltrerà una mail per fornirti tutte le indicazioni e l’assistenza necessaria.
Buona giornata
Giuseppe
É possibile ritrovare acqua negli armadi che produce muffa?
Ciao Savina, se trovi acqua negli armadi significa che nella stanza è presente un tasso di umidità molto elevato, tale da creare condensa, anche all’interno dell’armadio. Verosimilmente l’armadio poggia su una parete fredda perciò non coibentata (o non sufficientemente coibentata) e lo sbalzo termico che si genera tra il calore interno e il freddo trasmesso dalla parete dà origine alle goccioline d’acqua. La condensa è uno dei fattori principalmente coinvolti nella formazione della muffa. Infatti insieme alla presenza di poca luce e alla scarsa aerazione genera l’ambiente ideale per lo sviluppo e la proliferazione della muffa. Se hai muffa all’interno dell’armadio è molto facile che la stessa sia presente anche all’esterno, magari proprio dietro all’armadio. Il trattamento Bastamuffa è specifico per la muffa da condensa e riesce ad eliminarla in modo definitivo. Ti invito a richiedere una valutazione gratuita del tuo caso a questo link: https://bastamuffa.com/valutazione-gratuita-della-muffa/ e prendendo un appuntamento per una video chiamata appunto con un nostro tecnico.
Ti aspettiamo.
A presto
Giuseppe Tringali
Salve vorrei essere contattata perché da anni ho condensa dentro armadio e Vorrei risolvere. Grazie
Salve ho problemi di umidità in camera da letto, la settimana scorsa ho provato a mettere un armadietto e dopo giusto una settimana l’ho spostato e il pannello posteriore era pieno di muffa, siccome mi sta per arrivare l’armadio nuovo, non vorrei rovinarlo subito. Cosa mi consiglia?
Buongiorno Anna,
il consiglio è di effettuare la nostra analisi gratuita cliccando sul link https://bastamuffa.com/valutazione-gratuita-della-muffa/. Dopo aver compilato un semplice questionario sarai contattata telefonicamente da un nostro esperto.
A presto
Giuseppe Tringali