Last Updated on by @bastamuffa@
Questo articolo è dedicato a quelle coppie che hanno scoperto in inverno di avere la muffa in camera da letto e non voglio intossicarsi con prodotti chimici per eliminarla.
Indice dell'articolo
Muffa in camera da letto: le cause
Per comprendere perché si forma la muffa in camera da letto, dobbiamo considerare alcuni aspetti importanti:
- la camera è il luogo della casa in cui trascorriamo la maggior parte della nostra giornata, in media attorno alle 8 ore
- di notte una persona produce attraverso la respirazione in media 500 grammi di vapore acqueo, che si disperde in parte nell’aria e in parte sui tessuti e sul materasso. In una camera matrimoniale, pertanto, nell’arco di una notte si viene a creare ben un litro di vapore!
Sappiamo che il vapore acqueo è responsabile della condensa, che crea assieme ad altri fattori, quali la presenza di posti termici e la scarsa aerazione, l’habitat perfetto per lo sviluppo delle muffe.
Ci sono poi alcune cattive abitudini che contribuiscono a peggiorare la situazione:
- dormire con la porta chiusa
- non arieggiare adeguatamente la stanza al risveglio
Analisi di un caso reale di muffa in camera
Un cliente, che presentava gravi problemi di muffa in camera, si è rivolto a me dopo aver tentato inutilmente di risolvere il problema. Nelle foto seguenti ti farò vedere come si presentava la stanza alla mia prima visita.



Come potete vedere la muffa si trova ovunque nella stanza da letto, ma quella più pericolosa è quella che si trova in basso a pochi centimetri dal cuscino.
Ho osservato attentamente la camera per comprendere come sia stato possibile giungere a questo punto disastroso!
Mi è stato subito chiaro quale fosse il punto debole, che aveva dato il via al problema.
Sio tratta del classico angolo esposto all’esterno che è molto più freddo rispetto al resto della stanza!

Come si espande la muffa in camera?
Molti mi chiedono come eliminare la muffa dal muro e, se sia sufficiente pitturare solo i punti dove si è formata la muffa.
Direi che l’immagine sopra parla da sola.
La muffa inizia a svilupparsi nei punti più freddi e poi, come un virus, si diffonde nelle aree circostanti.
Un altro fattore che contribuisce a diffondere la muffa è l’aria!
Come togliere la muffa dal muro interno e come è finita nel muro dietro il letto ?
Le spore della muffa, che sono piccolissime particelle, persino più piccole dei pollini, sono rilasciate dal fungo della muffa e vengono trasportate dall’aria quando si apre la finestra.
Quindi è sbagliato aprire le finestre per arieggiare?
La risposta è no, arieggiare è fondamentale per ridurre il tasso di umidità presente in casa.
Quali sono gli effetti delle spore della muffa sul nostro organismo?
E quando dico intervenire non intendo che devi togliere muffa dal muro con candeggina o comprare il solito spruzzino del colorificio che contiene cloro e altra robaccia tossica.
Il rischio maggiore quando si vive a contatto con la muffa è quello di entrare a contatto con le sue spore.
Le spore possono scatenare reazioni allergiche in soggetti particolarmente sensibili.
Ti è mai capitato di avere una tosse persistente e problemi respiratori soprattutto nella stagione invernale?
Oppure ammalarsi spesso con raffreddore e naso che cola?
Potrebbe essere colpa della muffa!
Ecco un’infografica in cui sono riportati gli effetti della muffa sulla salute:

La reazione allergica alla muffa è la conseguenza di una risposta immunitaria esagerata dell’organismo, successiva all’incontro con un organismo estraneo che in questo caso è rappresentato dalle spore della muffa.
Sto semplicemente spiegando il principio con cui si creano le allergie.
Purtroppo vale anche per la muffa!
Può capitare quindi che si soffra di attacchi d’asma, raffreddori interminabili e tanti altri fastidi respiratori che non penseresti mai possano essere dovuti dalle spore della muffa che hai inalato!
Muffa in camera da letto cosa fare?
Partiamo dal punto debole della stanza.
L’angolo più freddo.
Se potessimo misurare la temperatura nel punto più nero, sicuramente il termometro segnerebbe una temperatura più bassa di ALMENO 3°C rispetto al resto della stanza.
Anzi, probabilmente saranno 4-5°C e mi voglio tenere basso.
In questa parete c’è un fortissimo ponte termico, ovvero uno sbalzo di temperatura tra il punto freddo e il resto della stanza.
Il cliente che mi ha sottoposto questo caso ha già fatto molti tentativi per togliere la muffa utilizzando i metodi più usati:
- spalancare le finestre
- pulire la muffa con la candeggina
- dipingere le pareti con pitture antimuffa
Purtroppo questi rimedi temporanei non hanno risolto le cause della muffa, che inesorabilmente si è ripresentata!
Quali sono allora le cause della muffa in questo caso?
La condensa e i ponti termici!
Il vero guaio di questa stanza è che si è formata della muffa sul muro dietro il letto, in un punto non freddo ma che è stato “contagiato” dalle spore trasportate dall’aria.
Come togliere la muffa dal muro con prodotti sicuri per la salute
Casi come questo di grave infestazione della camera da letto vanno affrontati in modo tempestivo, come?
In due modi :
- Con principi attivi che rendano più “calde” le pareti esposte all’esterno colpite da condensa
- Con principi attivi ecologici al 100% e privi di formaldeide, cloro, biocidi e altre sostanze tossiche per la salute che neutralizzino la muffa (non pulire ma ELIMINARE!)
È davvero possibile unire nello stesso trattamento, la massima efficacia contro la muffa senza rinunciare ad un prodotto realmente sicuro per la salute?
La risposta è SÍ!
Ci ho messo davvero tanti anni per sviluppare dei principi attivi che permettessero la rimozione della muffa dal muro e che allo stesso avessero un livello di sostanze “tossiche” dichiarate per legge prossimo allo zero.
Tutti i principi attivi (sono SETTE!) che fanno parte del trattamento Bastamuffa sono tutti con contenuto di VOC (o COV detto all’italiana) inferiore a 1 e certificati CLASSE A+.
Ecco un esempio con la nostra finitura Scudo termico:


L’etichettatura A+ indica le caratteristiche di emissione di sostanze volatili inquinanti durante e dopo l’applicazione, su una scala di classi che vanno da A+ (emissioni molto basse) a C (emissioni elevate).
I rilievi vengono effettuati dopo 28 giorni dall’applicazione.
In pratica si va a misurare la quantità di sostanze inquinanti rilasciate DOPO l’applicazione del prodotto.
Ci avevi mai pensato ?
Guarda questa tabella :
Questo è elenco di sostanze tossiche e cancerogene solitamente contenuto in tutte le pitture, anche quella che hai sempre usato finora e che magari aveva quel “profumo” caratteristico a cui ti eri abituato.
Come puoi vedere, la differenza di quantità di formaldeide tra una pittura classe C e una A+ è di 12 volte.
A questo punto la domanda sorge spontanea.
Nelle pitture “tradizionali” antimuffa che abbiamo usato fino ad oggi e che non dichiarano la quantità di sostanza inquinanti emesse, cosa c’è dentro ?
Oltre a scegliere un trattamento che risolva le cause del tuo problema di muffa, ritengo che sia INDISPENSABILE avere la sicurezza che i materiali che applicheremo nelle nostre pareti non contengano sostanze pericolose per la nostra salute!
Applicare dei prodotti CHIMICI in camera da letto dove dormiamo è estremamente pericoloso!
Come togliere la muffa dal muro della camera da letto definitivamente?
I passi da compiere per risolvere il problema della muffa in camera sono i seguenti:
Analizzare il problema per evidenziare le cause della formazione della muffa (condensa, risalita, infiltrazioni, altro…)
Disinfettare la muffa con un principio attivo senza formaldeide e cloro in modo da bloccarne SUBITO l’avanzata (come facciamo col nostro Kit di Pronto Soccorso)
Realizzare un trattamento personalizzato che isoli le pareti più fredde per evitare la formazione di condensa e protegga il resto della stanza.
Disinfettare questa camera da letto è un lavoro molto serio e quello che ho consigliato ai padroni di casa è di “maneggiare” la muffa con molta attenzione, visto che hanno già avuto la sgradevole sorpresa di ritrovarsela dietro il cuscino!
Solo dopo un’accurata analisi delle cause del problema sono giunto a questa conclusione.
Come pensi sarebbe andata utilizzando un qualsiasi “rimedio” per togliere la muffa sui muri?
Te lo dico io :
Avresti comprato un prodotto da portare a casa e provare sulla tua pelle, SENZA ALCUNA GARANZIA DI SUCCESSO!
Poi una volta svanito l’effetto della potente sostanza chimica contenuta al suo interno, la muffa ritorna e si ricomincia con le preoccupazioni!
Immagina come sarebbe vivere in una casa che non ha muffa, senza odori “strani” che sono causa di mal di testa e stanchezza e con muri PULITI.
Questo che ti ho raccontato è solo uno dei migliaia di casi che abbiamo affrontato dal 2010.
Purtroppo ancora oggi molte famiglie soffrono per colpa della muffa perché non sono ancora riuscite ad eliminare la causa scatenante del problema.
Non si tratta di azzeccare la scelta del prodotto giusto e SPERARE.
Ogni caso di muffa è SEMPRE diverso dall’altro, anche rispetto al tuo vicino di casa.
I fattori che prendiamo in considerazione prima di proporti la nostra soluzione al tuo problema di muffa sono:
- composizione nucleo familiare (ogni persona respirando immette nell’aria VAPORE ACQUEO che si somma al tasso di umidità)
- tipo di costruzione
- esposizione al sole
- disposizione dei mobili sulle pareti fredde
- panni stesi in casa
- tasso di umidità
- temperatura interna
- tipo di riscaldamento
La lista potrebbe essere infinita e quindi il mio invito è sempre lo stesso.
Non copiare o ispirarti al trattamento che ha funzionato in altri casi che non sono il tuo!
Accertati per prima cosa di avere un problema di muffa da condensa in casa e non di muffa da risalita!
La nostra soluzione prevede sempre un’analisi fatta a distanza con il nostro reparto tecnico e un’analisi fatta sul POSTO da te, tramite il nostro Kit di Analisi.
Muffa in camera dei bambini? Leggi questo contributo!
========================================

EMERGENZA Muffa in Casa?
- Contattaci gratuitamente tramite WHATSAPP
- Richiedi una video consulenza personalizzata a 39,90€
- Ricevi il kit di analisi completo a 99,90€ con video supporto di uno specialista
4 risposte
Vorrei contattarvi per togliere muffa in camera
Buongiorno Maria, ti invito a richiedere la nostra video analisi gratuita e senza impegno per spiegare il tuo problema ai nostri tecnici.
Clicca su questo link e puoi vedere come funziona:
https://bastamuffa.com/valutazione-gratuita-della-muffa/
a presto
Giuseppe
Ho muffa in camera da letto 3913757787
Ciao Elide,
ho creato una speciale procedura online per dare assistenza a chi ha un’emergenza muffa in casa e ha bisogno di supporto tecnico immediato e una soluzione efficace.
Clicca qui per richiedere una videoconsulenza al team Bastamuffa
https://bit.ly/emergenza_muffa
A presto
Giuseppe Tringali