muffa sui muri

Perchè si forma la muffa sui muri? Scopri i 3 principali motivi!

Last Updated on by @bastamuffa@

Stai combattendo contro la muffa da anni senza successo? È arrivato il momento di scoprire che cos’è, perché si forma la muffa sui muri e come fare per eliminarla. Avere muffa nei propri ambienti abitativi e lavorativi non è purtroppo una rarità. Si tratta di un fenomeno diffuso e purtroppo spesso sottovalutato. La muffa sui muri non è solo antiestetica, è pericolosa per la salute e può generare problematiche allergiche e respiratorie anche gravi. Per fortuna negli ultimi anni l’attenzione verso il problema della muffa è cresciuta. Molti sono gli studi effettuati a riguardo, soprattutto negli Stati Uniti, dove il problema è ancora più diffuso. Vivere in un ambiente colonizzato dalle muffe può dare origine ad una vera e propria sindrome, la cosiddetta sindrome dell’edificio malato. Se desideri approfondire l’argomento, ne abbiamo parlato in questo articolo. Per sapere come combattere la muffa in maniera definitiva è fondamentale sapere come si forma e come evitare che la muffa ritorni a farti visita. muffa nera sulle pareti

Che cos’è la muffa?

La muffa è un organismo vivente con un proprio ciclo vitale. Per questo motivo vive, esattamente come le piante e gli animali, infatti:
  • ✅ mangia
  • ✅ cresce
  • ✅ si riproduce
La muffa esiste sotto forma di spore e sono proprio loro, minuscole e invisibili, a determinare quella che poi sarà la muffa visibile sui tuoi muri con puntini e macchioline o peggio, angoli e pareti nere. Le spore sono naturalmente presenti nell’aria, come i virus e i batteri. L’uomo non è in grado di limitare la loro presenza all’interno degli edifici. La singola spora presente nell’aria si appoggia sulle superfici in cui sono presenti le condizioni adatte che le permettono di nutrirsi, svilupparsi e dare origine ad una vera e propria colonia. Pensa che un piccolo puntino di muffa visibile sul tuo muro contiene più di 50.000 spore, ognuna in grado di produrre centinaia di milioni di nuove spore nel giro di qualche giorno. Capisci ora perché è riduttivo nei confronti della muffa dire che si tratta semplicemente di una macchia da pulire? E questo è anche il motivo per cui molti dei prodotti antimuffa presenti in commercio, non funzionano a lungo termine. Anzi, la muffa si ripresenta dopo poco, a volte è questione di qualche ora. Una volta che il fungo si è sviluppato su una superficie, può cadere in uno stato di latenza, se vengono a mancare le condizioni ideali al suo sviluppo. Può sopravvivere in questa condizione fino a 4 anni! Ma quali sono le condizioni ideali per la diffusione della muffa? L’elemento fondamentale è la presenza di un elevato tasso di umidità relativa in casa, con valori superiori al 65%. La presenza di superfici fredde permette all’umidità di condensarsi, formando piccole goccioline sui muri: ecco il fenomeno delle pareti umide. Sarà proprio su queste superfici che le spore si appoggeranno dando origine ad un organismo vivente, oppure se già presenti in stato di latenza le spore riprenderanno vita nell’arco di 15 minuti! Ecco perché eliminare la macchia visibile significa non risolvere il problema alla radice.

Lo stato di latenza delle spore della muffa

La muffa, oltre ad avere le stesse caratteristiche primarie di tutti gli esseri viventi ha un segreto che le permette di “resistere” alle avversità. Come abbiamo accennato nel precedente paragrafo le spore della muffa hanno il potere della latenza. Rimangono vive come in una sorta di letargo, dal quale “svegliarsi” non appena si ripresentano le condizioni favorevoli che le permettono di nuovo di riprodursi. Questo è il motivo per cui in estate la muffa non avanza! Rimane così latente e in uno stato di inattività, in attesa dei primi freddi e dell’inverno, situazioni in cui riprendere la propria attività vitale con più facilità e con gli elementi fondamentali per riprendere a vivere.
muffa sui muri

Muffa in casa, da cosa dipende?

I fattori determinanti che consentono alla muffa di formarsi sono principalmente tre:
  • ✅ umidità
  • ✅ condensa
  • ✅ temperatura
La muffa esiste sotto forma di spore e sono proprio loro, minuscole e invisibili, a determinare quella che poi sarà la muffa visibile sui tuoi muri con puntini e macchioline o peggio, angoli e pareti nere! Le spore della muffa presenti naturalmente nell’aria, riescono a trovare nutrimento in superfici che hanno queste caratteristiche. Per gli stessi fattori, le muffe si sviluppano anche fuori dagli ambienti abitativi. Proprio all’interno delle nostre case, la muffa sui muri si forma per due principali cause: ❗ mancato isolamento termico o non a livello ottimale del locale abitativo. ❗ un eccessivo tasso di umidità nell’ambiente che non dovrebbe superare il 55%. La muffa si sviluppa negli ambienti indoor soprattutto in presenza di umidità da:
  • condensa, dovuta principalmente ai ponti termici evidenti tra soffitto e pareti, nell’angolo tra parete e parete con sbalzo termico maggiore rispetto al resto della stanza;
  • risalita, cioè quando l’acqua dal terreno risale da dentro i muri. Fenomeno che si può notare facilmente soprattutto al pianterreno o in locali sotterranei come cantine, garage, ecc;
  • infiltrazioni, dovute ad un mancato o non performante cappotto esterno o di altra protezione dagli agenti atmosferici esterni (come la pittura al quarzo). Oppure da un tubo che perde.
Per tutti questi motivi si forma la muffa sui tuoi muri. Negli ambienti abitativi la muffa può causare gravi danni alla salute dovuti proprio all’interazione delle spore tossiche della muffa a contatto con le nostre difese.

Ecco la soluzione per eliminare la muffa definitivamente

Se hai già provato rimedi temporanei contro la muffa come: …e non hai ancora risolto, forse queste soluzioni non hanno risolto le cause del tuo problema di muffa. I prodotti che ti ho appena elencato presentano le seguenti criticità:
  • riescono solo a pulire, sbiancare o a nascondere per brevissimo tempo la macchia nera sul muro
  • richiedono interventi continui, per eliminare la muffa ogni volta che si ripresenta
  • non possono garantire il risultato, in quanto non agiscono sulle cause della muffa
Scopri il Trattamento Bastamuffa, l’unica soluzione facile da applicare che risolve le cause che formano la muffa, isolando le pareti con principi attivi sicuri per la salute e senza formaldeide.

Perché Bastamuffa riesce dove gli altri sistemi antimuffa falliscono

Il successo di Bastamuffa dipende da un approccio diverso al problema della muffa sui muri rispetto ad altre realtà. Il punto da cui partiamo è l’analisi di ogni singolo caso, perché non esiste un generico problema di muffa. I fattori scatenanti possono essere molteplici, pertanto è necessario identificare le cause che hanno generato lo sviluppo della muffa in ogni specifica situazione. Il trattamento Bastamuffa nasce da:
  • un’analisi tecnica, che prevede la compilazione di un questionario, l’invio di fotografie delle parti colpite da muffa e una videochiamata con un tecnico specializzato che visionerà le pareti;
  • un’analisi biologica da effettuare con le piastre Petri, attraverso la quale riusciamo ad individuare le tipologie di muffe presenti in casa e la gravità della contaminazione.
Bastamuffa non ti vende un singolo prodotto da applicare, ma un vero e proprio trattamento che si compone di:
  • prodotti igienizzanti, in grado di sanificare in profondità le porzioni di muro colpite da muffa;
  • un rivestimento termico liquido che contrasta la formazione di condensa sui muri;
  • una finitura bianca o colorata contenente microparticelle in vetroceramica, che mantengono il muro più caldo in inverno e più fresco in estate.
Tutti questi prodotti non contengono biocidi e sono completamente atossici. Completata la fase di analisi il tecnico Bastamuffa predisporrà un preciso piano di lavoro, che indicherà le quantità necessarie di ogni singolo prodotto, quante mani dovrai applicare per avere un risultato garantito 5 o 10 anni. Potrai applicare il trattamento Bastamuffa in modalità “fai da te”, cioè in autonomia, seguito costantemente da un tecnico oppure scegliere di affidarti ad un imbianchino di fiducia, che possiamo aiutarti ad identificare. Richiedi subito la valutazione gratuita!

EMERGENZA Muffa in Casa?

Giuseppe Tringali - Bastamuffa.com

Dal 2010 Bastamuffa aiuta le famiglie italiane a liberarsi della muffa:

Condividi l'articolo

I dati della muffa: perché aumentano gli immobili nuovi o ristrutturati con muffa? perché aumenta la sfiducia verso le soluzione temporanee?
SCARICA QUI

e-book sulla muffa

Anche tu ti ritrovi ogni anno alla ricerca di un METODO che funzioni davvero CONTRO LA MUFFA?
SCARICA QUI

Stai pensando di cambiare i mobili ma hai muffa in casa? Scopri come arredare in sicurezza la tua casa, senza più rischiare la muffa...
SCARICA QUI

Articoli recenti

Seguici sui social
per rimanere sempre aggiornato!

Tante famiglie nel gruppo Facebook Eroi Bastamuffa seguono le nostre dirette domenica alle 14.00!

Più di 8.500 iscritti sul nostro canale Youtube

Siamo appena sbarcati su Instagram!

Parlano di noi

Problemi di muffa da condensa?