pittura anticondensa

Pittura anticondensa: una vera rivoluzione nelle pitturazioni domestiche

Last Updated on by @bastamuffa@

Quando la tecnologia va avanti, l’innovazione porta a prodotti nuovi sul mercato sempre più performanti.
Negli ultimi anni, sviluppi in campo edilizio e nella coibentazione abitativa, hanno puntato su un prodotto che va al di là della semplice mano di vernice per rinfrescare gli ambienti: la pittura anticondensa.

Sembra infatti che l’azione anticondensa, prevenga lo sviluppo stesso della muffa.
Ma di pari passo, continuano ancora oggi a circolare nei brico e colorifici, vernici come le antimuffa, da sempre utilizzate nelle imbiancature se in casa c’era la muffa.

E così, davanti a questo bivio, ti fermi e ti chiedi: “Contro la muffa, quale pittura tra antimuffa o anticondensa funzionerà meglio per eliminare il problema?

Vediamo di fare un pò di chiarezza 😉


Il problema da risolvere: la muffa in casa

La muffa in casa è un problema che può capitare a chiunque.
Alcune “regole di vita” possono aiutarti nella prevenzione della muffa per esempio arieggiare, deumidificare, azionare l’aria forzata negli ambienti chiusi e la cappa aspirante quando cucini.

Il più delle volte però, nonostante tu segua già “alla lettera” questi suggerimenti, la muffa compare lo stesso. Perchè?
La muffa è un organismo vivente che cresce e si sviluppa quando si presentano determinate condizioni. E se non si interviene sulle cause che la formano, puoi non risolvere definitivamente e contrastarne il ritorno.

Spesse volte il problema della muffa riguarda dispersioni termiche derivanti da una mancata o insufficiente coibentazione degli ambienti abitativi, che causa ponti termici. Ecco perchè il solo arieggiare non basta!
Queste condizioni influenzano molto lo sviluppo della muffa e per questo vanno risolte con opere di ripristino strutturale o ristrutturazioni mirate all’isolamento termico. Purtroppo risultano piuttosto onerose da sostenere e richiedono permessi e cavilli burocratici da sbrogliare.

Ma c’è un modo per eliminare la muffa in maniera semplice e non troppo dispendiosa, senza fare ristrutturazioni importanti?
I metodi conosciuti sono le pitturazioni domestiche con azione anti muffa.

Nettamente meno costose dei pannelli isolanti dei cappotti termici, si applicano in completa autonomia o da imbianchini che lo fanno per te.
Rinfrescano gli ambienti con la muffa e tutto ritorna bianco, illudendoti di averla eliminata. Fino a quando ricompare 🙁

Scarica Gratis il nostro Ebook e conosci veramente la muffa!

Ecco il parere scientifico di un'agronoma esperta di microorganismi e muffe per conoscere la muffa.

Pittura anticondensa Vs pittura antimuffa


pittura termoisolante


Si è sempre cercata una soluzione per debellare la muffa e tenerla lontana dalle case il più possibile: prima con le antimuffa, ora con le pitture isolanti anticondensa.

Tutt’oggi è ancora battaglia aperta tra le due. Quale sia la più efficace contro la muffa è ancora un mistero.

Analizziamo le caratteristiche di entrambe e vedremo chi la spunterà nella lotta contro la muffa 😉


Vernice antimuffa

L’antimuffa è in commercio da oltre trent’anni. Ovunque vai nei brico, colorifici addirittura nei supermercati, non può mancare.
In primavera poi, piovono offerte di tutti i tipi perchè è buona abitudine imbiancare e “rinfrescare” tutte le stanze della casa.
Ma che lavoraccio, tutte le volte! Spostare mobili, credenze, letti, in virtù della pulizia dalla muffa!

Cambiano i principi attivi da marca a marca, ma tutti utilizzano biocidi, più o meno tossici e aggressivi per tentare di eliminare la muffa.
Il componente più diffuso è l’ipoclorito di sodio, un derivato chimico del cloro, molto simile alla candeggina.

Il principio su cui si basa la pittura antimuffa consiste nell’annientare con biocidi ad azione anche fungicida, tutto quanto di vivente ci sia nei tuoi muri.
Peccato però che i biocidi agiscano SOLO a livello superficiale e le spore della muffa radicate nel muro, sopravvivendo all’attacco dell’antimuffa, alla prima occasione si risviluppano. Ma se non si eliminano le cause che permettono lo sviluppo della muffa, ti ritrovi daccapo: la muffa si riforma e andrà di nuovo igienizzata

E il circolo vizioso riprende e così anche la schiavitù dalla muffa che sembra non avere rimedi efficaci, visto che le pitture antimuffa che dovrebbero risolvere tutti i tuoi problemi, di fatto, non lo fanno ;(

Pittura termica anticondensa

Scoperte recentemente rispetto alle antimuffa, le pitture anticondensa sono in commercio da circa una decina di anni. I principi attivi che utilizzano sono sempre più nuovi e innovativi, basati su ricerche scientifiche.

La funzione anticondensa nella pittura è una novità che prima non esisteva. Il solo e unico obiettivo delle antimuffa era quello di distruggere la muffa con ogni mezzo. L’anticondensa agisce invece sulle cause che determinano la comparsa della muffa.

Questo tipo di pittura mira a risolvere il problema della coibentazione domestica, uniformando la temperatura e l’umidità degli ambienti domestici, evitando alla condensa e di conseguenza anche alla muffa, di formarsi.
L’utilizzo di queste vernici si può sostituire al cappotto termico interno a pannelli, con risultati molto buoni.

Ma c’è pittura e pittura: non tutte possono risolvere davvero il TUO problema di muffa! Questo perché ogni caso è differente e troppi sono i fattori determinanti la formazione della muffa.
Bastamuffa può chiarire la tua situazione specifica di muffa: ti basterà richiedere la valutazione gratuita della tua muffa. Solo dopo, con un trattamento garantito e su misura per te, risolvere il problema per sempre.

Richiedi la valutazione!


EMERGENZA Muffa in Casa?



CONCLUSIONE

Le vernici anticondensa hanno un’azione più mirata contro la muffa. Ma senza la ricerca delle cause che formano la muffa, puoi non risolvere definitivamente il problema.

“Tentare la sorte” con una qualsiasi pittura termica anticondensa può costarti tempo, fatica e denaro inutili perchè ognuna prevede un determinato recupero termico, tecnologie e materiali differenti. E scegliere quella giusta per la tua situazione, non è semplice.
Se hai già la muffa è importantissimo igienizzarla e con prodotti sicuri e atossici.

Lasciati guidare da chi di muffa se ne intende e che la combatte ormai da oltre 10 anni 😉

A presto,
Giuseppe Tringali

Giuseppe Tringali - Bastamuffa

Dal 2010 Bastamuffa aiuta le famiglie italiane a liberarsi della muffa:

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I dati della muffa: perché aumentano gli immobili nuovi o ristrutturati con muffa? perché aumenta la sfiducia verso le soluzione temporanee?
SCARICA QUI

e-book sulla muffa

Anche tu ti ritrovi ogni anno alla ricerca di un METODO che funzioni davvero CONTRO LA MUFFA?
SCARICA QUI

Stai pensando di cambiare i mobili ma hai muffa in casa? Scopri come arredare in sicurezza la tua casa, senza più rischiare la muffa...
SCARICA QUI

Articoli recenti

Seguici sui social
per rimanere sempre aggiornato!

Tante famiglie nel gruppo Facebook Eroi Bastamuffa seguono le nostre dirette domenica alle 14.00!

Più di 8.500 iscritti sul nostro canale Youtube

Siamo appena sbarcati su Instagram!

Parlano di noi

Problemi di muffa da condensa?