Perchè dentro casa si insinuano numerose sostanze nocive per la salute? Basta muffa in casa! Respira aria pulita a pieni polmoni
Proprio la casa che dovrebbe essere luogo di protezione per te e per la tua famiglia si possono insidiare invece sostanze con un alto indice di inquinanti che possono rendere insalubri gli ambienti, come la muffa in casa. Si, proprio la muffa in casa, che il più delle volte viene semplicemente vista come un banale sporco da pulire è invece tra i nemici inquinanti che tramano nell’ombra dentro casa tua.
Non te lo saresti mai aspettato, vero?
Troppo spesso difatti si pensa che le uniche forme di inquinamento dannoso per la salute, riguardino solo quanto presente fuori dalle mura domestiche. Pensarla così è purtroppo un grosso sbaglio!
L’inquinamento indoor cioè l’inquinamento domestico deve essere preso seriamente in considerazione se si vuole vivere bene nella propria casa, senza avere ripercussioni sulla salute.
Molti pensano che le peggiori malattie a livello respiratorio siano causate proprio dalla qualità dell’aria esterna. Pochi invece sanno che tra le mura domestiche è addirittura peggio!
I nemici della tua salute sono tra le mura domestiche: il problema NON è solo la muffa in casa
Senza accorgetene, quotidianamente entri in contatto con un mix di agenti chimici, fisici e biologici che possono compromettere la tua salute .
In casa difatti si accumulano enormi quantità di allergeni, particolari sostanze che per molte persone risultano innocue ma che in altre possono causare “fastidi” che possono portare ad attacchi allergici, bronchiti e asma.
Come allergeni si intende:
- polvere;
- pollini;
- acari;
- spore di muffa;
- peli di animali domestici.
Ma non sono solo gli allergeni a creare problematiche alla salute ma anche:
- agenti inquinanti;
- derivati chimici;
- altre sostanze anche tossiche come la formaldeide e numerosi composti organici volatili.
Cosa sono i VOC o COMPOSTI ORGANICI VOLATILI?
VOC è la sigla con cui si indicano i composti organici volatili cioè microparticelle che, in un determinato ambiente, danno l’indicazione della salubrità di quel determinato ambiente.
Ormai i VOC sono specificati nelle etichette e schede tecniche di buona parte dei prodotti per la casa, in modo da poter fornire indicazioni sulla pericolosità delle sostanze contenute.
La volatilità è la caratteristica principale per cui questi prodotti riescono a diffondersi nell’aria della tua casa e a contaminare quindi i tuoi ambienti.
Per questa particolarità potresti addirittura non accorgerti di un’eventuale situazione di allarme.
Prodotti con VOC alto sono facilmente reperibili in tutte le case. Materiali di costruzione della casa, vernici di pareti e mobili, impianti di riscaldamento e condizionamento dell’aria e prodotti chimici normalmente usati anche per le pulizie e l’igiene personale.
Tutte queste fonti di inquinamento indoor ( e ce sono molte altre) fanno DAVVERO male alla tua salute.
VOC in alta concentrazione possono infatti portare a disagi alla sfera sensoriale, con possibilità anche di danni al sistema nervoso centrale.
Ecco perché è importante fare in modo che la tua casa non si ritrovi contaminata da eccessive quantità di prodotti chimici volatili.
Eliminarle del tutto purtroppo risulta praticamente impossibile ma si può invece ragionare in termini di ridurne l’impatto. Questo già porterebbe a dei piccoli risultati per migliorare la qualità dell’aria domestica. Puoi controllare la qualità dell’aria nei tuoi ambienti tramite un misuratore che riporta su una scala di valori la tua situazione e ti premette anche di rapportarli giorno per giorno in un lasso di tempo.

Il buon senso e soprattutto le moderne tecnologie di purificazione dell’aria possono portare a risultati ben più concreti.
Semplici regole da adottare per migliorare gli ambienti abitativi
Per migliorare l’aria indoor a costo zero possono bastare dei semplici accorgimenti quali:
- evitare di fumare in casa;
- aprire le finestre quanto più possibile senza abbassare troppo la temperatura mantenendo un corretto tasso di umidità;
- usare ventole esterne in bagni e cucina;
- impiegare l’utilizzo di piante che aiutino a ripulire l’aria;
- installare i rilevatori di gas;
- garantire un’adeguata manutenzione a impianti, ventole e filtri;
- mantenere bassi gli impianti di riscaldamento;
- non tenere o usare in casa prodotti chimici, solventi, colle o pesticidi.
A volte però solo la tua buona volontà può non bastare …
PURIFICATORI DI ARIA e VMC
In certi casi è consigliabile l’installazione di purificatori di aria o di VMC che servono per controllare l’umidità negli ambienti, tramite un servizio automatizzato. L’unica pecca è che hanno un costo di installazione. Sono però molto utili per aiutarti a finalizzare al meglio la tua missione: respirare aria pulita.
Un ambiente “purificato” da sostanze tossiche nocive per l’organismo risulta essere anche privo muffa.
Ricorda che se hai muffa in casa, eliminarla è il primo passo da compiere per tornare a respirare bene nei tuoi ambienti abitativi e andrà fatto il prima possibile.
Io e Bastamuffa siamo grado di aiutarti. Identificando le cause scatenanti il problema e risolvendolo in maniera definitiva, con l’impiego di materiali atossici, sicuri per la salute e realmente attivi sulle spore della muffa.
Come eliminare la muffa in casa migliorerà la tua salute
La muffa si sa che oltre è essere brutta da vedere causa anche problemi di salute, principalmente legati alla cute ( dermatiti) e al sistema respiratorio (tosse, riniti, ecc.).
Inoltre provoca fastidi ed effetti all’organismo anche solo per tentare di rimuoverla.

Per lo più si utilizzano prodotti che risultano tossici e che di VOC ne hanno davvero tanti, senza neanche risolvere la situazione.
Ecco che, se ti ritrovi la “disgrazia” della muffa con Bastamuffa potrai finalmente agire in maniera sicura e definitiva con prodotti adatti e a basso indice di VOC.
I requisiti fondamentali di Bastamuffa sono:
- risoluzione totale della muffa con prodotti atossici
- risultati che perdurano nel tempo con garanzia fino ai 10 anni.
Richiedi la valutazione della muffa
Farlo, è semplicissimo! Ti basteranno pochi passaggi
- Compila il questionario di valutazione
- Fai foto della tua muffa per permettermi di valutare la tua situazione e se la nostra soluzione è adatta a te tramite una prima valutazione visiva
- Invia le foto al numero 340.7792870
- Verrai ricontattato telefonicamente da un assistente Bastamuffa che analizzerà più nel dettaglio la tua situazione e ti darà consigli su come procedere
La valutazione della muffa è il passo più facile e immediato che puoi adottare per arrivare ad eliminare la muffa, per sempre.
Il Kit analisi per capire la qualità dell’aria che respiri con la muffa in casa
Un kit che racchiude tutto quanto serve per poter analizzare la muffa che hai in casa sotto ogni aspetto, soprattutto riguardo la qualità del’aria che respiri nei tuoi ambienti.
Un ambiente contaminato dalla muffa presenta un alta percentuale di spore tossiche disseminate nell’aria. Tramite il kit di analisi è possibile valutare l’entità e la gravità della contaminazione delle spore della muffa tramite le piastre Petri (particolari strumenti utilizzati nei laboratori biologici).
All’interno troverai:
- 4 piastre Petri
- mascherina e guanti per fare le analisi
- igrometro
- 4 campioncini dei prodotti del trattamento Bastamuffa da testare sulla tua muffa
- libretti informativi
Trascorsi 8 giorni previsti per la crescita della muffa nelle piastre Petri, verrai messo in contatto con un tecnico BASTAMUFFA che ti guiderà nelle fasi del trattamento e starà a tuo fianco per tutta la durata del piano operativo (e anche dopo).
Agisci SUBITO sulla muffa con il Kit Igiene Muffa
Il kit igiene muffa è la soluzione immediata alla muffa che hai in casa.
Nel kit troverai già l’igienizzante della muffa liquido Muffamed silver: atossico VOC 0 e addirittura marchio Vegan.
Muffamed silver essendo liquido penetra in profondità negli strati murari e igienizza tutto quello che incontra nel suo passaggio. Può essere utilizzato su tutte le superfici murarie bianche o colorate e anche su legno, compensato e tanto altro ancora. Sulle superfici meglio testare prima in un punto nascosto per constatarne gli effetti, anche se non sbiadisce perchè non contiene sostanze candeggianti.
Con questo kit avrai a disposizione il quantitativo di igienizzante che ti occorre per eliminare la muffa vivente insita nei tuoi muri.
Ne kit igiene Muffa troverai:
- quantità di igienizzante che ti occorre calcolato in mq di copertura ( da scegliere nei formati da 5 o 10 mq); Per quantitativi superiori contattaci al numero 340.7792870
- 2 piastre Petri per analizzare la contaminazione di spore nell’aria prima e dopo aver passato Muffamed silver (per darti prova dell’azione igienizzante);
- pennello per l’applicazione del prodotto;
- campioncini dei prodotti del trattamento Bastamuffa,da testare sulla zona con muffa.
Supporto Bastamuffa: gruppo Eroi su FB e FAQ sulla muffa
Il gruppo Eroi su FB è un gruppo libero dove chiunque può fare domande, dare risposte e interagire in qualsiasi modo. C’è chi racconta la propria esperienza, le proprie fatiche contro la muffa in casa e i successi ottenuti quando la muffa non è più tornata 🙂
E se vuoi sapere tutto sulla muffa, hai dilemmi irrisolti, domande che ti poni fin dal primo puntino di muffa comparso sui tuoi muri, consulta le FAQ BASTAMUFFA. C’è una risposta a tutto 🙂
Con questo articolo spero ti averti trasmesso l’informazione che tanto puoi fare per la tua salute. A partire da semplici gesti come sostituire detersivi tossici con quelli ecologici, eliminare il fumo da casa e la muffa dove prima si formava. Respirare bene e aria pulita è possibile, agisci per tutelare te e chi vive con te.

EMERGENZA Muffa in Casa?
- Contattaci gratuitamente tramite WHATSAPP
- Richiedi una video consulenza personalizzata a 29€
- Ricevi il kit di analisi completo a 99€ con video supporto di uno specialista
A presto,
Giuseppe Tringali