come togliere la puzza di muffa

Come togliere la puzza di muffa. Respira finalmente aria pulita!

Last Updated on by @bastamuffa@

Uno degli odori più difficili da eliminare in casa è sicuramente quello della muffa.

Come rimediare al problema persistente della puzza di muffa?

Probabilmente hai già provato bicarbonato, limone e vari rimedi naturali antiodore, e hai sperimentato diversi profumatori disponibili in commercio, senza successo.

Nonostante tutti i tuoi tentativi, l’odore persiste, e non sei ancora riuscito a risolvere questo fastidioso problema.

@bastamuffa

Come togliere la puzza di muffa Se c’è una cosa che è davvero insopportabile quando abbiamo problemi di muffa in casa è quella PUZZA indescrivibile che non si riesce a togliere, visto che spesso si sente anche se vedere macchie nere sui muri. 
Solitamente il forte odore di “cantina” è sintomo di presenza di muffa negli ambienti anche se non la vedi. 
Nel video ti dò qualche suggerimento per gestire queste situazioni con rimedi naturali se il problema è ancora nelle fasi iniziali. 
Ricorda che la soluzione definitiva passa da identificare le zone colpite da muffa e trattare con dei principi attivi efficaci per eliminare la muffa ma soprattutto per bloccarne le cause della formazione. 
Non passare la vita a pulire con candeggina! Ne va della tua salute😅 #rimedicontrolamuffa #odoredimuffa #puzzadimuffa #muffadacondensa #comeeliminarelamuffa

♬ suono originale – Giuseppe l’acchiappamuffa

Perché è importante togliere l’odore di muffa?

puzza di muffa

La puzza di muffa in casa è spesso paragonabile a quello del bucato bagnato dimenticato per giorni.

Questo odore pungente, che può causare starnuti e malessere, con il tempo può portare ad assuefazione: diventa meno percepibile ma resta dannoso per la salute, in quanto indicatore della presenza di muffa in casa.

Le spore hanno già contaminato le superfici, anche se non sono visibili. È fondamentale intervenire prontamente per evitare la loro diffusione.

Con alcuni semplici accorgimenti, è possibile eliminare temporaneamente l’odore, ma per una soluzione duratura, è necessario affrontare il problema della muffa alla radice.

Se senti puzza di muffa appena entri in casa segui la pista dell’odore per trovare la fonte. Controlla attentamente le zone soggette a umidità come i bagni, dietro i mobili della cucina, oppure dietro agli armadi, specie se appoggiati a muri perimetrali.

Quali rimedi possiamo adottare per combattere la puzza di muffa?

Scendiamo nel dettaglio!

Metodi per contrastare l’odore di muffa (in attesa di risolvere il problema)

Eliminare la puzza di muffa significa eliminare il problema della muffa in casa, risalendo alle cause che ne hanno originato la proliferazione e sanificando la casa.

Cosa fare nel frattempo?

Ecco qualche consiglio utile!

Apri le finestre e fai girare l’aria

Gli odori di muffa hanno generalmente maggiori probabilità di svilupparsi in ambienti bui, umidi o caldi. Fai entrare aria fresca aprendo le finestre più volte durante il giorno, anche in inverno, avendo cura di creare corrente d’aria. Bastano anche solo pochi minuti!

Tenendo gli ambienti ben ventilati farai uscire l’aria viziata e l’eccesso di umidità. Apri anche armadi, armadi e cassetti per aerare anche questi spazi chiusi.

L’utilizzo di un ventilatore o un deumidificatore per far girare l’aria non è consigliato in presenza di muffa.
Aumentando il ricircolo di aria, cresce anche la possibilità che le spore del fungo, trasportate dall’aria, si possano trasferire in altre zone, contaminandole.

Quando cucini utilizza sempre la cappa aspirante e, dove non è possibile aprire le finestre, attiva l’aspiratore. 

Rimuovi la polvere

Molta polvere può causare la muffa, perché rappresenta una fonte di nutrimento per il fungo. Per togliere la puzza di muffa, presta attenzione alla pulizia, soprattutto negli angoli e nei luoghi dove la polvere tende ad depositarsi.

Usa i purificatori d’aria, un valido aiuto contro gli odori

Ci sono varie tipologie di purificatori di aria con filtri di tutti i tipi. Quelli HEPA possono rimuovere oltre il 99% delle particelle nell’aria, tra cui spore di muffa e minuscole particelle di polvere. Alcuni hanno anche filtri specializzati per rimuovere gli odori.

I rimedi naturali per eliminare l’odore di muffa


I rimedi naturali valgono sempre e all’occorrenza ti consentono almeno una tregua!
Puoi realizzare un vero e proprio neutralizzatore di odori utilizzando acqua dove hai fatto bollire scorze di limone, aceto e bicarbonato di sodio. L’effetto però ha breve durata: questo metodo è valido per combattere odori di chiuso e provenienti dalla cucina, ma è meno efficace contro l’odore persistente di muffa.

Liquido antimuffa Naturale

Elimina la muffa in modo efficace senza rischiare la tua salute con la candeggina!

E con il "Puzza Via" in omaggio, elimini anche gli odori!

Come togliere la puzza di muffa per sempre?

I consigli fin qui dati forniscono un aiuto temporaneo contro la puzza di muffa, perché non trattano il problema definitivamente.
L’odore della muffa negli ambienti è un sentore da prendere seriamente in considerazione in quanto, se compare, è perché la muffa c’è già.


La soluzione? Scovare la muffa e comprendere le cause che l’hanno generata!

Ecco come fare:

  1. segui la scia odorosa e ispeziona da dove proviene;
  2. se necessario sposta mobili, smonta armadi ma trovala;
  3. quando l’avrai trovata, agisci con una pulizia specifica per la muffa.

Non utilizzare candeggina e altri rimedi smacchianti che tolgono la macchia ma non le spore della muffa.
Di fatto, sono rimedi che promettono tanto contro la muffa ma in concreto non fanno proprio nulla, se non intossicarti e allargare il problema 🙁

È possibile invece eliminare la muffa e ogni sua traccia olfattiva in maniera definitiva, con un trattamento garantito. Ti basterà richiederci la valutazione gratuita della muffa ;).
Solo conoscendo il tuo problema specifico, puoi porre rimedio con un piano di lavoro “su misura per te”.

Dopo aver affrontato ed eliminato le cause della muffa in casa, ti consiglio di provare il nuovo prodotto della famiglia Bastamuffa: Puzzavia.

eliminare la puzza di muffa

È un deodorante 100% naturale progettato per eliminare odori di muffa, umidità, rancido e fumo. Grazie alla sua formula a base di oli essenziali di lavanda e menta piperita, lascia una piacevole essenza negli ambienti. L’alcool e l’acido ascorbico presenti agiscono come antiossidanti, neutralizzando i radicali liberi responsabili degli odori sgradevoli, mentre gli acidi da agrumi catturano e neutralizzano le molecole responsabili degli odori.

Questo prodotto è particolarmente utile per ambienti chiusi come cantine, auto, case, uffici, superfici e tessuti. È sicuro per l’uso grazie alla sua composizione di materie prime organiche, prive di sostanze nocive, e completamente biodegradabile. Inoltre, è conforme agli standard HACCP, rendendolo idoneo anche per superfici alimentari. È un’opzione efficace e ecologica per mantenere freschi e profumati gli spazi chiusi.


EMERGENZA Muffa in Casa?

IN CONCLUSIONE

Le buone abitudini di arieggiare, azionare deumidificatori in presenza di alta umidità valgono sempre, ma solo eliminando le cause all’origine della muffa, puoi risolvere definitivamente il problema.
Su questo principio si basa il trattamento garantito di BASTAMUFFA ma è solo avendo igienizzato, non dovrai più perdere neanche un minuto del tuo tempo per “sopravvivere” all’odore.


E finalmente la tua casa profumerà di pulito.

Riprendi possesso di una casa senza muffa, libera dagli odori tossici delle sue spore e vivi bene con la tua famiglia.
Sempre al tuo fianco nella lotta contro la muffa 🙂

A presto,
Giuseppe Tringali

Giuseppe Tringali - Bastamuffa

Dal 2010 Bastamuffa aiuta le famiglie italiane a liberarsi della muffa:

Condividi l'articolo

2 risposte

  1. Ciao, ho utilizzato uno spray antimuffa su una parete enorme e adesso non c è più la muffa ma il muro è impregnato di cloro e la puzza mi devasta, cosa posso fare? Devo tinteggiare?

    1. Buongiorno, purtroppo quando il muro è imbevuto con il liquido, l’unica cosa che si può fare è aspettare che si asciughi completamente, arieggiare e piano piano l’odore di cloro svanirà. Posso suggerirle di evitare di usare prodotti contenenti cloro o altre sostanze nocive per la salute. Per disinfettare le pareti abbiamo realizzato un liquido antimuffa naturale, totalmente privo di biocidi, le lascio il link del prodotto, disponibile in diversi formati: https://casa.bastamuffa.com/prodotto/liquido-antimuffa-naturale-500ml/. Dopo aver disinfettato le zone colpite da muffa le consiglio di applicare una vernice anticondensa, la può trovare sempre nel nostro shop.
      La ringrazio per averci contattato. Giuseppe Tringali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Liquido Naturale Antimuffa + Puzzavia in omaggio: Elimina la muffa in modo efficace senza rischiare la tua salute con la candeggina!
VEDI L'OFFERTA

e-book sulla muffa

Anche tu ti ritrovi ogni anno alla ricerca di un METODO che funzioni davvero CONTRO LA MUFFA?
SCARICA QUI

Stai pensando di cambiare i mobili ma hai muffa in casa? Scopri come arredare in sicurezza la tua casa, senza più rischiare la muffa...
SCARICA QUI

Articoli recenti

Seguici sui social
per rimanere sempre aggiornato!

Tante famiglie nel gruppo Facebook Eroi Bastamuffa seguono le nostre dirette domenica alle 14.00!

Più di 8.500 iscritti sul nostro canale Youtube

Siamo appena sbarcati su Instagram!

Parlano di noi

Problemi di muffa da condensa?