La muffa negli ambienti domestici è un fenomeno ormai molto diffuso che andrebbe bloccato possibilmente sul nascere, quando l’invasione rimane circoscritta a soli pochi puntini neri. E presa seriamente in considerazione, se l’invasione riguarda zone ben più estese.
Se ti trovi coinvolto in questo spiacevole problema, ormai sarai un esperto in materia da quanti rimedi hai provato. Che si tratti di antimuffa fai da te oppure comprati, la muffa comunque ritorna sempre.
Non sei tu a sbagliare qualcosa! I prodotti riportano sulle etichette la parola antimuffa e se sei fan del naturale, le materie prime che utilizzi nelle tue “pozioni magiche” contro la muffa (come aceto, limone,..) sai avere potere igienizzante.
Perchè allora nulla sembra funzionare contro la muffa?
Scopri in questo articolo il perchè i soliti rimedi antimuffa non funzionano e cosa invece puoi utilizzare per riuscirci, in maniera definitiva e risolutiva 😉
Combattere la muffa dopotutto, non è mai stato così facile!
Perchè utilizzare rimedi antimuffa fai da te?

Se cerchi un modo per liberarti della muffa, negozi di ferramenta, bricolage e siti web ti indirizzeranno sempre alla candeggina e ai suoi surrogati.
Rispetto al passato infatti i metodi per combattere la muffa sembrano non essere cambiati. Nessun nuovo prodotto e quelli che si usavano prima, si utilizzano anche adesso.
Se almeno la candeggina e tutti i suoi derivati antimuffa avessero dato dei risultati risolutivi contro la muffa e le sue spore, comprenderei la ragione di tenerli in commercio!
Ma se non fai in tempo a togliere la muffa che solo dopo pochi giorni in pieno inverno ricompare, allora cosa ti vincola a utilizzare ancora questo prodotto? Teoricamente niente.
Forse sul mercato non si è ancora trovato un rimedio efficace alternativo alla candeggina, in grado di eliminarla definitivamente e di prevenirla.
I rimedi antimuffa fai da te prendono piede da questa esigenza di cambiamento e dalla voglia di non intossicarsi con prodotti che non hanno alcun effetto sulla muffa.
Con i rimedi naturali non ti intossichi
La muffa ha un motivo per esistere nella tua casa. Mancata coibentazione, umidità elevata, ponti termici sono i principali motivi per cui prospera negli ambienti abitativi.
Le sue spore tossiche poi possono causare serie problematiche alla salute di grandi e piccoli.
Ma sbarazzarsi della muffa non è poi così facile e la candeggina non costituisce di fatto la soluzione più adatta.
Se poi combini insieme la muffa alla candeggina, la duplice azione tossica può destabilizzare chiunque. In persone più “sensibili” come gli allergici, chi è già debilitato o ammalato, i disagi possono essere anche piuttosto gravi.
Allo stesso modo, mescolare la candeggina con l’ammoniaca o altri prodotti per la pulizia può produrre fumi pericolosi e tossici.
Ma fortunatamente esistono prodotti naturali facilmente reperibili in tutte le case, con cui realizzare degli antimuffa fai da te, in grado di essere:
- sicuri per la salute perchè non tossici,
- naturali al 100%,
- rispettosi dell’ambiente, senza inquinare.
Meglio di così non esiste nulla, pensi tu ;). Ma questi rimedi saranno davvero attivi contro la muffa e le sue spore?
Gli antimuffa fai da te funzionano davvero sulla muffa?
Come già detto, dall’esigenza di trovare un prodotto che non risulti addirittura più tossico della muffa stessa, come la candeggina e altri prodotti chimici, nasce l’idea di creare un antimuffa fai da te.
Attenzione però ai miscugli che prepari! Anche sostanze naturali come il limone, l’aceto, tea tree oil possono creare delle “reazioni” se combinati fra loro.
Per quanto naturali siano, la domanda che preme e se si riesca a risolvere in maniera definitiva il problema della muffa.
Se nel giro di poco tempo, tutti i tuoi sforzi per ripulirla verranno vanificati, l’unico vantaggio che avrai ottenuto sarà solo quello di non esserti intossicato. Il che non è poco in effetti, ma non avrai risolto e ogni volta ti ritroverai daccapo 🙁
Se non intervieni sulle cause che formano la muffa, bloccando le spore esistenti e impedendo ad altre di crearsi, non risolverai. La muffa ritornerà comunque, qualsiasi soluzione decidi di adottare: antimuffa fai da te, naturale o chimico che sia.
Proprio dall’esigenza di non intossicarsi e di prodotti che agiscano in questo senso, Bastamuffa è in grado di aiutarti, valutando il tuo caso specifico di muffa. Perchè ogni muffa è diversa da un’altra e si sviluppa per cause diverse.
Richiedi la valutazione della muffa 😉

EMERGENZA Muffa in Casa?
- Contattaci gratuitamente tramite WHATSAPP
- Richiedi una video consulenza personalizzata a 29€
- Ricevi il kit di analisi completo a 99€ con video supporto di uno specialista
Ecco un trattamento antimuffa che dura per sempre

Bastamuffa, grazie alla valutazione gratuita della muffa è in grado di fornirti indicazioni per arrivare al trattamento e garantito fino a 10 anni, realizzato appositamente per te e per la TUA muffa, dai nostri tecnici.
Non esiste infatti una ricetta uguale per tutti!
La muffa trova le condizioni adatte per svilupparsi nella tua casa perchè ci sono dei fattori che lo permettono. Proprio ai tecnici di Bastamuffa spetta il compito di trovare quali sono e come fare per evitare che si ripresentino 😉
Una volta ultimato le attività previste dal Protocollo Bastamuffa, piccoli accorgimenti possono aiutarti a tenere sotto controllo la situazione. Ecco quali sono.
- Mantieni i livelli di umidità al di sotto entro il 50%, eviterà l’umidità alta negli ambienti;
- Apri le finestre e lascia entrare la luce! Il sole aiuta a seccare l’umidità.
- Assicurati di accendere sempre la ventola di ventilazione quando fai la doccia o quando cucini;
- Ripara completamente eventuali perdite d’acqua, quando presenti;
- Pulisci casa regolarmente;
- Considera di buttare i materiali ammuffiti trovati prima dell’intervento risolutivo Bastamuffa, specialmente se sono assorbenti o porosi, come pannelli del soffitto, cartongesso e moquette, quindi non facilmente lavabili.
IN CONCLUSIONE
Il sistema Bastamuffa è in grado di aiutarti a sbarazzarti della muffa nella tua casa:
- in modo naturale,
- senza candeggina tossica o sostanze chimiche nocive,
- evitando di sperimentare ricette per antimuffa fai da te, che risultano purtroppo inefficaci contro la muffa, per quanto atossici.
Io sono pronto ad aiutarti. E tu, vuoi porre fine all’incubo della muffa e trovarti a vivere in un ambiente sano?
A presto,
Giuseppe Tringali