fondo anticondensa

Scudo termico anticondensa: la soluzione contro pareti fredde e muffa

Last Updated on by @bastamuffa@

Hai già eliminato la muffa dalle pareti ma temi che possa tornare? 

Succede spesso. 

Il motivo è che, anche dopo aver trattato la superficie con un liquido antimuffa naturale, le condizioni che favoriscono la formazione della muffa, come condensa, ponti termici e scarso isolamento, restano ancora lì, invisibili ma attive.

È qui che entra in gioco il nostro scudo termico anticondensa, il primo passo per proteggere davvero le pareti e impedire che l’umidità torni a depositarsi. Parliamo del Fondo Anticondensa, una barriera protettiva e traspirante che isola termicamente la parete e la prepara a una protezione duratura nel tempo.

Perché la condensa torna anche dopo aver eliminato la muffa

Molti credono che basti rimuovere la muffa per risolvere il problema, ma in realtà si tratta solo di un intervento “in superficie”.

La muffa nasce quasi sempre a causa di pareti fredde, ponti termici e sbalzi di temperatura. Quando l’aria calda e umida dell’ambiente entra in contatto con una superficie fredda, si forma la condensa: piccole gocce d’acqua invisibili che bagnano la parete e creano le condizioni perfette per la proliferazione delle spore.

Il problema è tipico dei muri esposti a nord, delle zone con scarso isolamento o delle stanze più umide, come bagni e camere da letto.

Anche se si elimina la muffa visibile, la condensa continuerà a formarsi se non si interviene sulla causa termica.

Per questo serve un prodotto capace di riequilibrare la temperatura superficiale delle pareti, eliminando le differenze che generano l’umidità. Ed è esattamente quello che fa il fondo anticondensa di Bastamuffa.

Cos’è e come funziona il fondo anticondensa (scudo termico)

Il Fondo Anticondensa è una pittura termoisolante a base d’acqua progettata per creare uno scudo termico traspirante sulle pareti fredde.

Contiene microsfere isolanti che formano una barriera capace di ridurre il ponte termico e mantenere costante la temperatura superficiale del muro. In pratica, la parete trattata non si raffredda più rapidamente, evitando così che l’umidità dell’aria si trasformi in condensa.

Ma non si tratta solo di isolamento: il fondo anticondensa migliora l’aderenza della finitura successiva, potenziandone l’efficacia e la durata.
È un prodotto ecologico, privo di sostanze nocive e completamente traspirante, quindi non sigilla la parete ma le permette di respirare, mantenendo il corretto equilibrio tra calore e umidità.

Si può pensare a questo fondo come a un vero e proprio scudo invisibile: una protezione tecnica ma naturale, che lavora in profondità per prevenire la formazione di condensa e, di conseguenza, della muffa.

Quando e dove applicare il fondo anticondensa

Il momento ideale per applicare il fondo anticondensa è dopo aver eliminato completamente la muffa con un trattamento specifico, come il nostro Kit Bloccamuffa. In questo modo, si agisce su una superficie pulita e asciutta, pronta per la fase protettiva.

Le aree più indicate per l’applicazione sono:

  • pareti esposte a nord, spesso più fredde rispetto al resto dell’abitazione;
  • bagni e camere da letto, dove si accumula più umidità per via della scarsa ventilazione;
  • angoli e zone dietro i mobili, che restano più freddi e meno aerati.

In tutti questi casi, il fondo anticondensa aiuta a ridurre lo sbalzo termico e a mantenere una temperatura più stabile sulla superficie muraria. Il risultato è un ambiente più confortevole, con pareti asciutte e un’aria più sana.

Come applicare correttamente il fondo anticondensa

L’applicazione è semplice, ma va fatta con attenzione per ottenere il massimo effetto termoisolante.


Ecco i passaggi essenziali:

  1. assicurati che la parete sia pulita e asciutta: eventuali residui di muffa o umidità comprometterebbero l’efficacia del prodotto.
  2. applica la prima mano di Fondo Anticondensa, pronto all’uso, senza aggiungere acqua;
  3. lascia asciugare per almeno 6 ore;
  4. applica una seconda mano uniforme su tutta la superficie.

Lavorare con calma e rispettare i tempi è fondamentale: è proprio l’uniformità del fondo a garantire un isolamento efficace e duraturo.

Dopo il fondo, la protezione continua: il Kit Bloccacondensa

Il Fondo Anticondensa rappresenta la prima fase del trattamento, ma per eliminare definitivamente la condensa è necessario completare il lavoro con la Finitura Termica Anticondensa.

Insieme formano il Kit Bloccacondensa di Bastamuffa, un sistema completo, ecologico e duraturo che protegge le pareti in due passaggi sinergici:

  • Fondo Anticondensa (fase 1): riduce i ponti termici e crea la base aderente e protettiva.
  • Finitura Anticondensa (fase 2): stabilizza la temperatura superficiale e mantiene la parete asciutta nel tempo.
fondo anticondensa all'interno del kit Bastamuffa

Il risultato è una barriera traspirante e termoisolante che impedisce la formazione di condensa anche negli ambienti più umidi.

Questa è la scelta ideale per chi ha già eliminato la muffa e vuole dire basta alla condensa, migliorando il comfort abitativo e la salubrità degli ambienti.

Conclusione

Il fondo anticondensa è molto più di una pittura: è la prima difesa contro la muffa, uno scudo termico che agisce dove la semplice pulizia non basta.
Abbinato alla finitura anticondensa nel Kit Bloccacondensa, crea una protezione completa, ecologica e duratura, pensata per chi vuole risolvere il problema alla radice e non solo nasconderlo.

Hai già eliminato la muffa?
È il momento di proteggere davvero le tue pareti.
Scopri il Kit Bloccacondensa e vivi il comfort di una casa senza condensa e senza muffa.

Domande frequenti

Il fondo anticondensa elimina anche la muffa esistente?

No, il fondo anticondensa non serve a rimuovere la muffa già presente. Prima va sempre trattata la parete con un liquido antimuffa naturale, come quello del Kit Bloccamuffa. Solo dopo, quando la superficie è pulita e asciutta, si applica il fondo per evitare che la muffa torni.

Quanto dura l’effetto del fondo anticondensa?

Se applicato correttamente e completato con la finitura anticondensa, l’effetto dura molti anni. Il fondo crea una barriera termica stabile che mantiene la parete più calda e asciutta nel tempo, prevenendo la formazione di condensa anche a lungo termine.

Il prodotto è sicuro ed ecologico?

Assolutamente sì. Il fondo anticondensa Bastamuffa è a base d’acqua, privo di sostanze tossiche e completamente traspirante. Può essere usato in sicurezza anche in ambienti abitati, garantendo comfort e salubrità.

Il fondo anticondensa funziona anche se la casa è poco ventilata?

Sì, ma è importante ricordare che nessun prodotto può compensare una ventilazione insufficiente o completamente assente. Il fondo aiuta a ridurre la condensa dovuta ai ponti termici, ma per risultati ottimali è sempre bene arieggiare gli ambienti o migliorare il ricambio d’aria.

Posso applicarlo da solo o serve un professionista?

Il fondo anticondensa è pronto all’uso e facile da applicare anche in autonomia, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Tuttavia, se la parete è molto danneggiata o presenta residui di umidità, può essere utile chiedere il parere di un tecnico Bastamuffa per ottenere un risultato perfetto.

EMERGENZA Muffa in Casa?

carligfrancesca@gmail.com

Dal 2010 Bastamuffa aiuta le famiglie italiane a liberarsi della muffa:

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Liquido Naturale Antimuffa: Elimina la muffa in modo efficace senza rischiare la tua salute con la candeggina!
VEDI L'OFFERTA

e-book sulla muffa

Anche tu ti ritrovi ogni anno alla ricerca di un METODO che funzioni davvero CONTRO LA MUFFA?
SCARICA QUI

Stai pensando di cambiare i mobili ma hai muffa in casa? Scopri come arredare in sicurezza la tua casa, senza più rischiare la muffa...
SCARICA QUI

Articoli recenti

Seguici sui social
per rimanere sempre aggiornato!

Tante famiglie nel gruppo Facebook Eroi Bastamuffa seguono le nostre dirette domenica alle 14.00!

Più di 8.500 iscritti sul nostro canale Youtube

Siamo appena sbarcati su Instagram!

Parlano di noi

Problemi di muffa da condensa?