Muffa pericolosa per la salute? Scopriamo come stanno le cose!
Potresti pensare che la muffa possa essere un problema per lo più estetico ma ti assicuro che non è così.
Ben il 78% dei nostri clienti dichiara di riscontrare dei problemi di salute soprattutto in inverno e prevalentemente nelle zone della casa dove soggiornano per più tempo e dove c’è, guarda caso, anche la muffa.
Ti sembra un caso? No, non lo è.
La muffa difatti può sembrare innocua, come una brutta macchia da tirare via, ma è proprio quello che non vedi…che c’è e trama nell’ombra!
Che cos’è la muffa e perchè si forma in casa
Le muffe sono funghi microscopici che durante la loro crescita producono le spore.

Queste si disperdono nell’aria e si diffondono sia all’interno che all’esterno delle abitazioni.
All’interno di casa le muffe si trovano soprattutto dove è presente un alto tasso di umidità e scarsa ventilazione e tendono a svilupparsi più rapidamente con un clima caldo umido e in luoghi poco illuminati.
Cosa succede alla nostra salute se viviamo a contatto con la muffa
Sicuramente vivere in mezzo alla muffa e respirare le sue spore è un’esperienza sconsigliabile, soprattutto per bambini, soggetti allergici ed animali domestici.
Alcune spore sono così piccole da riuscire facilmente a penetrare in profondità nelle vie respiratorie, fino a raggiungere i bronchi e gli alveoli polmonari, con conseguenze e problemi di salute anche gravissimi.
In particolare, chi soffre di malattie croniche, può risentire maggiormente dei sintomi dovuti anche dalla “stimolazione” delle spore della muffa che può aggravare ancor di più la situazione, con effetti ancora più devastanti!
Avere la muffa in casa non è quindi soltanto antiestetico, perché guardare muri bianchi ricoperti da macchie nere è davvero disgustoso, ma può essere davvero molto pericoloso per la tua salute e per quella della tua famiglia!


Scarica Gratis il nostro Ebook e conosci i pericoli della muffa per la tua salute
Gli effetti negativi sulla salute che la muffa può avere sugli abitanti della casa

Le spore delle muffe disperse nell’aria, se inalate da soggetti allergici, possono scatenare reazioni ed infiammazioni alle vie respiratorie con rinite, tosse, raffreddore e congiuntivite.
La rinite permanente può manifestarsi soprattutto quando si trascorre troppo tempo in ambienti malsani e umidi, in cui si sono diffuse le muffe.
L’asma può essere causata dagli acari della polvere e dalla presenza di muffe che si manifesta con intensa respirazione e sensazione di soffocamento.
L’esposizione alla muffa può provocare anche infiammazioni agli occhi, lacrimazioni e congiuntivite.
Tra le conseguenze della muffa sulla salute ci sono anche dolori e rigidità muscolare, affaticamento fisico, stanchezza e debolezza.
Tra gli effetti negativi della muffa ci sono anche problemi dermatologici che comportano desquamazione della pelle, eruzioni cutanee e prurito.
La muffa può rendere più difficile concentrarsi, avere effetti negativi sulla memoria e causare vertigini e mal di testa.
Se anche tu, fino a poco prima della lettura di questo articolo, non pensavi minimamente agli effetti della muffa sulla tua salute, ora dovrebbe risultarti tutto più chiaro.
Come eliminare la muffa definitivamente con un trattamento sicuro per la salute e “cucito” su misura
Se stai leggendo questo articolo probabilmente hai già fatto i classici tentativi per togliere la muffa ma la muffa, dopo un po’ di tempo, è tornata
Ecco i rimedi più gettonati e meno efficaci se hai un problema di muffa da condensa:
- pulire con candeggina pura o spray antimuffa (a base di ipoclorito di sodio)
- pulire con rimedi naturali come aceto, bicarbonato, acqua ossigenata, semi di pompelmo ecc ecc
- imbiancare con vernice antimuffa su muri esposti al freddo ed umidità
- delegare il lavoro ad un imbianchino che usa il suo rimedio senza fare un’analisi
- ricoprire le pareti fredde con pannelli di polistirolo o cartongesso senza risolvere le cause
Ma la domanda che devi porti, invece di cercare un’altra pittura o un altro spray per pulire è:
“COME FACCIO A CAPIRE LE CAUSE DEL MIO PROBLEMA RICORRENTE DI MUFFA?”
Ed ecco che la ricerca di Bastamuffa potrebbe aiutarti!
Dal 2010 abbiamo risolto più di 8500 casi di muffa da condensa al primo tentativo in ogni provincia d’Italia. Il segreto?
Una soluzione elaborata su misura solo dopo un’accurata analisi del problema.
Se pitturi sopra la muffa e non risolvi il problema di isolamento termico la muffa ritornerà al 100%.
Stai ancora cercando di risolvere il tuo problema di muffa? Scopri come funziona il nostro servizio di ANALISI delle cause della muffa compilando il questionario.
Solo dopo aver capito le cause del problema potrai intervenire con la giusta “cura”. Altrimenti sarà l’ennesimo tentativo che ti farà bruciare altro tempo e denaro.

EMERGENZA Muffa in Casa?
- Contattaci gratuitamente tramite WHATSAPP
- Richiedi una video consulenza personalizzata a 29€
- Ricevi il kit di analisi completo a 99€ con video supporto di uno specialista
Ulteriori approfondimenti medico-scientifici
- Asma nei bambini attenzione alla muffa
- Le tossine della muffa possono volare e finire nei polmoni, lo svela una nuova ricerca
- Le allergie: cosa si deve assolutamente sapere
- Gli scienziati dicono che la muffa domestica minaccia la respirazione
- Muffe e allergie
- La muffa sui muri è pericolosa tossica e cancerogena?