Hai degli animali domestici e c’è della muffa in casa? Scopri quali sono i rischi della salute per cani, gatti e pappagalli.
Effettivamente la muffa può fare male anche a loro!
Se siamo coscienti che la muffa è una seria minaccia per i nostri bambini, dobbiamo essere ancora più prudenti all’esposizione dei nostri animali domestici a muffe nere potenzialmente tossiche.
Prima di spiegarti quali sono i pericoli dell’esposizione alle spore della muffa per cani e gatti, ti voglio raccontare la storia di Isabella.
Mamma e amante degli animali che DA SOLA ha sconfitto la muffa e ha protetto la salute dei suoi cari e dei suoi animaletti utilizzando solo principi attivi sicuri per tutti, umani e animali!
Prima però vorrei farti ascoltare la storia a lieto fine di Isabella e poi ti racconto cosa ha passato per 11 anni prima di aver risolto le cause del suo problema.
Il video dura solo 2 minuti e sono sicuro che anche altre famiglie hanno vissuto un problema simile, con tutte le preoccupazioni sulla salute che ne derivano.
La video TESTIMONIANZA di Isabella
Erano 11 anni che combattevo. Ne ho provate di tutti i colori.
L’imbianchino
I prodotti tossici
Il bicarbonato
La candegginaDi tutto di più ma NIENTE.
La muffa persisteva.Poi curiosando su Internet ho trovato Bastamuffa.
Ho iniziato a documentarmi visto che io ho animali in casa e volevo qualcosa che non fosse tossico per i miei animali (cane, gatto e un volatile)
Questo è l’inizio della storia di Isabella, preoccupata per la salute dei suoi animaletti e soprattutto stufa di spendere soldi per rimedi temporanei.
Difficile fidarsi di nuovo dopo così tante delusioni.
Ma torniamo alla nostra storia.
Ti mostro qualche foto del “PRIMA” delle casa di Isabella






Come sempre c’è un armadio che ostruisce una parete fredda e rivolta all’esterno e il disastro è servito.
Non ti accorgi mai della muffa lì dietro finchè non senti un odore malsano aprendo l’armadio o, peggio ancora, durante le solite pulizie scorgi qualche macchietta nera sul muro.
Visto che Isabella le ha davvero provate tutte prima di contattarci, una domanda ci sorge spontanea :
Perchè i precedenti trattamenti si sono rivelati inefficaci e TEMPORANEI?
La risposta è solo una.
Non erano risolutivi per eliminare un evidente problema di muffa da condensa.
Ovviamente siamo arrivati a questa conclusione solo dopo 20 giorni di analisi (a distanza) in collaborazione con Isabella e Cosimo, il nostro specialista di muffa da condensa.
Le abbiamo inviato il nostro Kit di Analisi che oltre ai campioncini dei principi attivi da testare, comprende un IGROMETRO, ovvero un orologio digitale che è in grado di misurare il tasso di umidità e la temperatura ambientale.

Tutto molto bello ma avevamo un problema.
Isabella non era sicura che i principi attivi del nostro trattamento erano sicuri per la salute dei suoi animali domestici : cane, gatto e….PAPPAGALLO!
Ed ecco che il nostro Kit di Analisi è stato provvidenziale.
Isabella aveva già in mano i campioni da testare in casa sua.
Sia per verificare l’efficacia nell’eliminare la muffa e nel rendere le sue pareti isolate e CALDE anche in inverno.
Considera che abbiamo iniziato l’analisi di Isabella nel dicembre del 2017 e il lavoro è terminato a fine aprile del 2018.
QUASI 5 MESI per fare un lavoro studiato nei minimi particolari, considerato che sarebbe stata la stessa Isabella ad applicare il nostro trattamento con le sue mani.
Come avrai ascoltato nel video, alla fine Isabella ha dichiarato che i prodotti sono FACILI da applicare (anche grazie al supporto costante del nostro Cosimo che ti segue tramite telefono, messaggi su whatsapp, video chiamata in ogni momento del trattamento).
Com’è andata a finire?
BENE direi!
Ecco le foto del “DOPO” del lavoro fatto da Isabella





Addirittura in una parete Isabella si è cimentata in un bellissimo decorativo sabbiato metallizzato!

E i nostri amici animali?
Stanno ovviamente bene come il resto degli abitanti della casa.
E tu cosa stai proteggendo la salute dei tuoi animali domestici eliminando la muffa da casa tua?
Permettimi un approfondimento sull’argomento visto che ho studiato! 😉
I rischi per un cane o un gatto sono simili a quelli di un bambino ma con un fattore di rischio in più.
Un’esposizione prolungata alle spore della muffa comporta un abbassamento delle difese immunitarie per gli animali domestici e quindi maggiori rischi di contrarre altre malattie.
Quali sono i sintomi di un malessere aggravato da esposizione a muffa per un cane o un gatto?
- Tosse persistente
- Respiro affannoso
- Occhi rossi
- Stanchezza cronica
- Poca voglia di giocare e muoversi (sopratutto se è molto attivo!)
- Inappetenza (poca fame)
Come fare per capire se il nostro cane è stato contaminato da muffa?
Facendo un analisi del sangue, ovviamente sotto la supervisione di un veterinario, si può rilevare o no la presenza di spore di muffa nel sangue.
Qual è il rimedio in caso di contaminazione?
Curare l’animale ovviamente, una volta che è stato colpito.
Ricordati però che la cosa più semplice rimane BLOCCARE IMMEDIATAMENTE l’esposizione a muffa.
Per fortuna abbiamo uno strumento molto efficace per rilevare le spore di muffa nell’aria, ovvero il nostro TEST MUFFA che ti permette di misurare il livello di contaminazione di due ambienti senza pagare una costosa perizia a domicilio.
E’ la stessa cosa che è successo al figlio di un nostro cliente che miracolosamente guariva da tosse e raffreddore cronico nei weekend che stava dai nonni, salvo poi tornare malato e allergico come prima una volta ritornato a casa dove c’era muffa.
Non è assurdo?
Tutto questo per aver sottovalutato delle macchie di muffa ed essersi limitati a PULIRE invece che ELIMINARE la causa scatenante del problema!
E tu?
Cos’hai deciso di fare questo inverno per quella muffa che nonostante le solite pulizie torna più forte di prima?
Aspetta.
Non devi decidere adesso se vivere in una casa sana o tenerti malattie e costi di riparazione CONTINUI.
Continua ad informarti.
Leggi.
Documentati.
Non limitarti a cercare un prodotto che ottiene buone recensioni.
La tua unica ossessione deve essere CAPIRE LE CAUSE DEL TUO PROBLEMA DI MUFFA in modo da poter intervenire in maniera adeguata, smettendo di buttare soldi dalla finestra in rimedi temporanei e spesso pericolosi per la tua salute (vedi spray antimuffa e candeggina).
Il mio impegno è continuare a raccontare storie di chi ce l’ha fatta e dare consigli su come proteggersi dalla muffa.
Adesso tocca a te agire per eliminare le cause della muffa o continuare ad usare i soliti rimedi temporanei!

EMERGENZA Muffa in Casa?
- Contattaci gratuitamente tramite WHATSAPP
- Richiedi una video consulenza personalizzata a 29€
- Ricevi il kit di analisi completo a 99€ con video supporto di uno specialista